Il nome Melissa è di origine greca e significa "ape". Deriva dal termine greco melissa che indica proprio questo insetto importante per l'impollinazione delle piante.
L'origine del nome Melissa è da ricondurre alla mitologia greca, secondo cui Melissa era il soprannome della dea Artemide, la quale era spesso raffigurata con le sembianze di un'ape. In alcune leggende, Artemide sarebbe stata protettrice delle api e delle fioriture.
Il nome Melissa ha avuto una certa popolarità nel mondo antico già dai tempi dell'antica Grecia e dell'antica Roma. Nel corso dei secoli, però, il suo utilizzo come nome proprio è stato relativamente raro rispetto ad altri nomi di origine greca come Sofia o Elena.
Oggi, Melissa è un nome che viene utilizzato soprattutto nei paesi di lingua inglese, ma anche in alcune nazioni europee come la Francia e l'Italia. Malgrado non sia molto diffuso, questo nome ha un fascino tutto suo grazie alla sua origine mitologica e al suo significato evocativo.
Il nome Melissa ha fatto la sua comparsa in Italia nel corso del 2023, con una sola nascita registrata nell'anno. Sebbene questo numero possa sembrare basso, è importante ricordare che ogni nascita è un evento unico e significativo per le famiglie involved. Inoltre, il fatto che solo un bambino abbia ricevuto il nome Melissa nel 2023 non significa che questo nome sia meno popolare o meno amato dalle famiglie italiane. Anzi, il fatto che sia stato scelto da una famiglia dimostra che c'è ancora un'affetto verso questo nome e la sua storia. In ogni caso, è sempre importante celebrare ogni nascita come un evento unico e speciale, indipendentemente dal nome scelto per il bambino o bambina.